Cyber Defense
degli attacchi APT viene rilevato tramite threat intelligence
Fonte: CrowdStrike Global Threat Report 2024
è il tempo medio per identificare una violazione, ma con threat hunting proattivo si riduce a 30 giorni
Fonte: Mandiant M-Trends 2023
delle violazioni email viene bloccato con autenticazione DMARC/DKIM
Fonte: Proofpoint Email Fraud Report 2023
delle aziende che adotta modelli Zero Trust riduce del 60% l’impatto degli attacchi
Fonte: Microsoft Digital Defense Report 2023
Nel panorama digitale odierno, le minacce informatiche non sono più un rischio astratto, ma una realtà quotidiana che mette a repentino la sopravvivenza stessa delle organizzazioni.
Da semplici virus a campagne ransomware multimilionarie, gli attacchi hanno raggiunto un livello di sofisticazione senza precedenti, prendendo di mira non solo l'infrastruttura tecnologica ma l'intero ecosistema aziendale: dati sensibili, relazioni con clienti e fornitori, reputazione e continuità operativa.
L'approccio tradizionale alla sicurezza delle informazioni, incentrato sulla protezione di dati, reti e sistemi (riservatezza, integrità, disponibilità), non è più sufficiente.
La cybersecurity si è ampliata fino a comprendere la difesa di processi, persone e tecnologie. Tuttavia, oggi è necessario un ulteriore passo avanti: La resilienza informatica.
Non si tratta solo di prevenire gli attacchi, ma di creare un'organizzazione in grado di resistere agli impatti, di rispondere rapidamente e di riprendere le operazioni senza interruzioni critiche. Questa prospettiva strategica trasforma la sicurezza da costo aziendale a vantaggio competitivo, garantendo:
- protezione di dati sensibili e conformità normativa;
- fiducia rafforzata di clienti e partner;
- riduzione dei tempi di inattività e costi operativi;
- continuità del business anche sotto attacco.
Il pericolo è reale e si manifesta nella velocità e nell’invisibilità degli attacchi. Gli aggressori, sfruttando relazioni strategiche e canali di accesso insospettati, compromettono intere catene di approvvigionamento e ambienti cloud, rendendo sempre più difficile distinguere tra normali attività e potenziali violazioni.
Inoltre, l'aumento delle minacce basate sull'identità e l'uso improprio dell'IA generativa amplificano il rischio di attacchi di social engineering e di campagne informatiche altamente sofisticate.
La resilienza informatica non è un optional: è un imperativo per le aziende che vogliono prosperare in un mondo iperconnesso. Ogni minaccia bloccata, ogni secondo di inattività evitata e ogni dato protetto si traduce in vantaggi tangibili: dalla produttività dei dipendenti alla fedeltà dei clienti, dalla stabilità finanziaria all'agilità nel cogliere nuove opportunità.
La nostra missione è fornire soluzioni integrate e proattive che vadano oltre la semplice costruzione di muri: creano ecosistemi sicuri, dinamici e resilienti. Con competenze che vanno dalla prevenzione alla risposta rapida, aiutiamo le aziende a trasformare le sfide informatiche in opportunità di crescita.
I nostri servizi di Cyber Defense
ll seguito della pagina approfondirà come i nostri servizi specializzati agiscono in ogni fase del ciclo di vita delle minacce, garantendo protezione end-to-end.
Cyber Threat Intelligence
Trasformiamo dati grezzi in insight strategici. Monitoriamo dark web, forum hacker e fonti OSINT per anticipare campagne mirate alla tua industria, fornendoti report su vulnerabilità sfruttate, trend degli aggressori e contromisure proattive su misura.
Non lasciate che un attacco definisca il vostro futuro. Contattateci oggi stesso per rafforzare la resilienza della vostra azienda e trasformare ogni sfida informatica in un'opportunità di crescita.